Elenco risorse critiche su Atlantide

Atlantide è la leggenda per eccellenza, solo pronunciando il nome, ti fa sognare ma è sempre meglio rimanere con i piedi per terra… e continuare a sognare Atlantide e ringraziare Platone per le emozioni che ci ha regalato.

Le Metamorfosi di Atlantide

Storie scientifiche e immaginarie da Platone a Walt Disney

Marco Ciardi – Carocci – 2011

Atlantide

Una controversia scientifica da Colombo a Darwin

Marco Ciardi – Carocci – 2002

https://www.unibo.it/sitoweb/marco.ciardi/cv

Il Curriculum di Marco Ciardi parla da solo, e basta citare questo commento per rendersi conto della qualità del suo lavoro: “Il suo Atlantide. Una controversia scientifica da Colombo a Darwin (Carocci, 2002) e’ stato giudicato da Pierre Vidal-Naquet, uno dei più importanti storici del Novecento, un lavoro di <<straordinaria qualita’>> (cfr. P. Vidal-Naquet, Atlantide. Breve storia di un mito, Einaudi, 2006; The Atlantis Story. A Short History of Plato’s Myth, University of Exeter Press, 2007), ed è stato citato da Umberto Eco in Storia delle terre e dei luoghi leggendari (Bompiani, 2013)”.

Atlantide nel mare di testi

Andrea Albini – Italian University Press – 2012

La Dame Blanche et L’Atlantide

Enquete sur un mithe archeologique

Jean-Loic Le Quellec

Editions Errance 2010

La Sindrome di Atlantide

Paul Jordan – Newton – 2003

Isole Misteriose dell’Oceano Atlantico

La loro raffigurazione nella cartografia fra storia e leggenda

Gianpiero Viviano – SAGEP – 2015

Storia delle Terre e dei Luoghi Leggendari

Umberto Eco – Bompiani – 2013

L’Atlante Immaginario

Quando le mappe raccontavano sogni, miti e invenzioni

Edward Brooke-Hitching

Mondadori 2018

Ultimo ad apparire in questo breve elenco di libri che giudico meritevoli di essere letti è questo “Atlante Immaginario” che sicuramente mancava. È proprio, come viene riportato in quarta copertina, un Atlante Straordinario che “presenta i più clamorosi <fantasmi> cartografici che abbiano mai infestato le mappe del passato e rivela le storie affascinanti che accompagnano la loro invenzione”. Un libro che appassionati come noi devono leggere!

Elenco di risorse critiche sull’archeologia misteriosa – aggiornamento

Ho sistemato il post di aprile 2017 con l’elenco dei libri critici di archeologia misteriosa, aggiungendo tutte le copertine e alcuni brevi commenti. Sono rimasti fuori questi due e ne ho aggiunti altri.

The Cult of Alien Gods

H.P. Lovecraft and Extraterrestrial Pop Culture

Jason Colavito – Prometheus Books – 2005

(un libro di culto, da leggere assolutamente)

Theosophy on Ancient Astronauts

Helena Blavatsky – W. Scott Elliot – Annie Besant – and others

Jason Colavito – Jason Colavito.com Books – 2012

(Primo libro della collana “Studies in Ancient Astronauts”)

The Space Gods Revealed: a close look at the theories of Erich Von Daniken

Ronald Story – 1976

Il Papiro Tulli – Franco Brussino – Kemet 2016

Geroglifici, dischi volanti, egittologi e monsignori: l’intricata vicenda di uno strano papiro.

Mystero – La rivista del possibile – Anno IV n° 45 febbraio 2004

Il Papiro Tulli una storia intricata e tutta inventata”

Ritengo interessante l’articolo di Sebastiano Fusco a pagina 36, che aggiunge altri particolari inediti alla già ricca documentazione fornita da Franco Brussino con il suo libro.

Elenco di risorse critiche sull’archeologia misteriosa

Ci sono libri che ti possono cambiare la vita. Così è stato per me quando al Libraccio di Milano ho trovato il libro “Antichi Astronauti” di Stiebing edito da Avverbi nel 1998.

Da grande appassionato di archeologia misteriosa, non avevo mai trovato una fonte critica a queste teorie. Nemmeno pensavo esistesse. L’archeologia “cattiva” non perdeva tempo con questo argomento e le storie che leggevo su questi libri sembravano davvero incontestabili.

Purtroppo le cose non sono tanto cambiate e sembrerebbe che “il mondo accademico” continui ad ignorare questi argomenti e così facendo continua a commettere un grosso errore. Le persone che fanno domande sull’archeologia misteriosa, hanno il diritto di ricevere una risposta. Hanno il diritto di ricevere spiegazioni riguardo al perché l’archeologia misteriosa è diversa dall’archeologia accademica e perché certe teorie non possono essere prese in considerazione.

Come ho potuto scoprire, di libri critici, tanto per capire, per sentire “l’altra campana”, anche se non sono centinaia, ce ne sono diversi.

Come ho spesso citato, in molti hanno visto i documentari della serie “Ancient Aliens” (Enigmi Alieni in italiano), molte meno persone hanno visto su You Tube “Ancient Aliens Debunked”, un documentario di Chris White di tre ore che chiarisce parecchi dei temi esposti nella serie.

In molti hanno letto “Chariots of the Gods?” di Erich Von Daniken, ma molti, molti di meno hanno letto il libro di Peter White “The Past is Human” pubblicato qualche anno dopo Von Daniken. Sembra che le spiegazioni ai presunti misteri archeologici non esistano, ma la realtà dei fatti è diversa.

Quello che segue è un elenco di risorse critiche sugli antichi astronauti e sull’archeologia misteriosa che continuerò ad aggiornare, intanto buon divertimento.

http://ancientaliensdebunked.com/

a refutation of the history channel show ancient aliens

http://www.youtube.com/watch?v=j9w-i5oZqaQ#sthash.yGfbu3Hr.dpuf

http://www.jasoncolavito.com/blog

Una risorsa di articoli e commenti su gran parte della produzione video e libraria di pseudoarcheologia. Ci si può registrare alla newsletter settimanale che ti informa su cosa succede di nuovo in questo campo.

Il mistero degli antichi astronauti. Gli extraterrestri del passato – 23 marzo 2017

https://www.youtube.com/watch?v=aDUHAmy39OE

Conferenza di Marco Ciardi – Storico della Scienza, Università di Bologna, Socio Effettivo Cicap – You Tube – Canale Caffè-Scienza Firenze

“Quando si parla di «teoria degli antichi astronauti» ci si riferisce in genere alla possibilità che entità extraterrestri abbiano raggiunto il nostro pianeta nel passato, lasciando qualche traccia, più o meno tangibile, del loro passaggio: si va dall’esistenza di particolari reperti archeologici, non spiegabili all’interno del contesto nel quale sono stati rinvenuti, alla manipolazione del codice genetico degli ominidi preistorici e, quindi, a un’influenza diretta sull’evoluzione del genere umano. La letteratura relativa a questo argomento, considerato da molti uno dei grandi misteri dei nostri giorni, è stata una delle più prolifiche e commercialmente redditizie della seconda metà del Novecento, e gode tutt’ora di buona, anzi ottima salute. Ma in questo caso il termine «teoria» indica davvero qualcosa che ha un fondamento scientifico, oppure no? E’ quanto cercheremo di capire nel corso di questo incontro.”

“Archeologia misteriosa – alla scoperta degli oggetti impossibili del passato”

https://www.youtube.com/watch?v=FS-HfbypLcs

You Tube – Canale profandreaberti

Stefano Bagnasco – Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze
15 gennaio 2016 – Presso il Centro congressi comunale di St.Vincent (AO), in collaborazione con la Biblioteca e il Comune

Frodi, Miti e Misteri

Scienza e Pseudoscienza in Archeologia – Kenneth L. Feder – Avverbi – 2004

Il Mistero degli Antichi Astronauti – Marco Ciardi – Carocci Editore – 2017

(un’accurata analisi storica di come è nata la teoria degli antichi astronauti)

C’è qualcuno là fuori? – Alla ricerca della vita extraterrestre

Le indagini della scienza e gli inganni della fantarcheologia.

Margherita Hack – Viviano Domenici – Sperling & Kupfer – 2013

Fantarcheologia

Manuale di sopravvivenza per l’interpretazione della storia e dell’evoluzione umana.

Michele Neri – Sovera Edizioni – 2013

 

Faking History

Essays on Aliens, Atlantis, Monsters & More

Jason Colavito – Jason Colavito.com Books – 2013

Ancient Alien Exposed

Debunking UFO’s, Ancient Astronauts and other Unexplained Mysteries

Vernon Macdonald – 2013 (88 pagine)

Le Passé Recomposé

Croniques d’Archéologie Fantasque

Jean-Pierre Adam – Seuil – 1988

L’Archeologie Devant l’Imposture

Jean-Pierre Adam – Robert Laffont – 1976

Des Martiens au Sahara

Croniques d’Archéologie Romantique

Jean-Loic Le Quellec – Actes Sud / Errance – 2009

The Past is Human

Peter White – Taplinger Publishing Company – 1974 (esiste un’altra edizione con una copertina diversa, molto significativa. Una personaggio raffigurato nell’atto di togliersi la maschera di “presunto alieno” del Sahara, del periodo delle “teste rotonde” e sotto a questa maschera c’è il viso di un uomo).

Archaeological Fantasies

How pseudoarchaeology misrepresent the past and misleads the public

Garrett G. Fagan – Routledge – 2006 (un libro che dovrebbe essere raccomandato come testo di base per ogni corso universitario che tratti di archeologia)

A critical companion to Ancient Aliens Season 3 and 4

Jason Colavito – Jason Colavito.com Books – 2012

Lost City, Found Pyramid

Understanding Alternative Archaeologies and Pseudoscientific Practices

Jeb J. Card – David S. Anderson – The Univesity of Alabama Press – 2016

(anche questo libro dovrebbe essere un testo obbligatorio nei corsi di archeologia. A pagina 10 gli autori sostengono senza giri di parole, che il vuoto lasciato dall’assenza di pubblicazioni critiche riguardo alla pseudoarcheologia durante il ventennio precedente ha contribuito a una “drammatica” diffusione della stessa).