Elenco risorse critiche su Atlantide

Atlantide è la leggenda per eccellenza, solo pronunciando il nome, ti fa sognare ma è sempre meglio rimanere con i piedi per terra… e continuare a sognare Atlantide e ringraziare Platone per le emozioni che ci ha regalato.

Le Metamorfosi di Atlantide

Storie scientifiche e immaginarie da Platone a Walt Disney

Marco Ciardi – Carocci – 2011

Atlantide

Una controversia scientifica da Colombo a Darwin

Marco Ciardi – Carocci – 2002

https://www.unibo.it/sitoweb/marco.ciardi/cv

Il Curriculum di Marco Ciardi parla da solo, e basta citare questo commento per rendersi conto della qualità del suo lavoro: “Il suo Atlantide. Una controversia scientifica da Colombo a Darwin (Carocci, 2002) e’ stato giudicato da Pierre Vidal-Naquet, uno dei più importanti storici del Novecento, un lavoro di <<straordinaria qualita’>> (cfr. P. Vidal-Naquet, Atlantide. Breve storia di un mito, Einaudi, 2006; The Atlantis Story. A Short History of Plato’s Myth, University of Exeter Press, 2007), ed è stato citato da Umberto Eco in Storia delle terre e dei luoghi leggendari (Bompiani, 2013)”.

Atlantide nel mare di testi

Andrea Albini – Italian University Press – 2012

La Dame Blanche et L’Atlantide

Enquete sur un mithe archeologique

Jean-Loic Le Quellec

Editions Errance 2010

La Sindrome di Atlantide

Paul Jordan – Newton – 2003

Isole Misteriose dell’Oceano Atlantico

La loro raffigurazione nella cartografia fra storia e leggenda

Gianpiero Viviano – SAGEP – 2015

Storia delle Terre e dei Luoghi Leggendari

Umberto Eco – Bompiani – 2013

L’Atlante Immaginario

Quando le mappe raccontavano sogni, miti e invenzioni

Edward Brooke-Hitching

Mondadori 2018

Ultimo ad apparire in questo breve elenco di libri che giudico meritevoli di essere letti è questo “Atlante Immaginario” che sicuramente mancava. È proprio, come viene riportato in quarta copertina, un Atlante Straordinario che “presenta i più clamorosi <fantasmi> cartografici che abbiano mai infestato le mappe del passato e rivela le storie affascinanti che accompagnano la loro invenzione”. Un libro che appassionati come noi devono leggere!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *